Serata dell'amicizia rotariana “On the beach” del 27 agosto 2024

Il raggruppamento 5 del Distretto 2120, composto dai Club di Andria Castelli Svevi, Barletta, Canosa, Trani e Valle dell'Ofanto, con il coordinamento dell’Assistente del Governatore Pietro De Luca Tupputi Schinosa e del Club di Trani, ha dato vita ieri sera ad un incontro non solo simpaticissimo, ma pieno di significato rotariano. La festa di fine estate si è svolta nella splendida cornice della Baia dei Pescatori a Trani, messa a disposizione dal socio Vincenzo Terrone con un servizio ammirevole da parte dei gestori del sito.  Il tema della serata, concentrato sull'amicizia, si è poi sostanziato in una raccolta fondi, tramite lotteria, di grande impatto e di ottimo risultato, con l'obiettivo di contribuire al Service della moglie del Governatore. Tale service intende sostenere l’organizzazione Medici con l'Africa, cioè il CUAMM, il Collegio universitario aspiranti medici missionari, uomini benemeriti e dediti ad interventi umanitari per persone davvero bisognose. Il nostro Rotary, sorretto dagli ideali d’amicizia e di servizio, si concentra sempre su realizzazioni concrete ed importanti ed anche ieri sera ne abbiamo avuto ampia prova. La bella serata è stata anche l’occasione per festeggiare l’onomastico di Monique De Luca e il compleanno di Achille Cusani.

 

Amici_invitati.jpg

Stampa Email

Serata al Club 23 luglio 2024

La_sala_riunione.jpg

 

La serata del 23 luglio corrente è stata dedicata ad una più ravvicinata conoscenza dei cinque nuovi Soci acquisiti nell’anno rotariano appena trascorso e all’ingresso di un nuovo socio.

         In particolare l’amica Carla D’Urso ha fatto da madrina all’ingresso nel Club di Myriam Antonella Fortunato, figlia del nostro attuale Presidente.  Avvocato con esperienze maturate negli Studi romani di Ripa di Meana e del prof. Mario Libertini, soprattutto in materia di diritto societario e diritto della crisi, ha anche collaborato quale dottore di ricerca con le Cattedre dello stesso prof. Libertini a Roma e dei professori Ugo Patroni Griffi e Gianvito Giannelli all’Università di Bari. Laureatasi con il massimo dei voti, ha subito conseguito un prestigioso riconoscimento dal Rotary di Bari Sud per la miglior tesi in diritto commerciale. E’ contitolare dello Studio legale Fortunato; è sposata con l’ing. Vittorio Elia ed è madre della piccola Sarah.

         Carla, come prima donna entrata nel Club, si è detta particolarmente lieta di accogliere a sua volta la prima donna che si associa al nostro Club nell’anno in cui compie il settantesimo anniversario dalla fondazione, dicendosi certa che Myriam costituisce un'ottima e sorprendente risorsa per l’Associazione.

         Quanto alla presentazione dei nuovi Soci, è toccato al Prof. Antonio Leandro rompere il ghiaccio. Ordinario di Diritto internazionale nell’università di Bari, ha evidenziato che la sua esperienza professionale lo avvicina molto ai principi fondativi del Rotary, amicizia e servizio, il che consente di dare anche una lettura profonda  a problemi quali la sostenibilità e la tutela dell’ambiente che costituiscono una costante preoccupazione a livello locale e globale. E su questi temi è già programmato per ottobre un incontro di approfondimento con Antonio. E’ poi seguito l’intervento del Socio Francesco Papagni, sposato con Rosamaria e padre del piccolo Marco, dapprima laureatosi in Economia aziendale nel 2006,  e successivamente in biologia cellulare e molecolare con specializzazione in Biochimica Clinica nel 2017 presso l’Università Federico II di Napoli per dedicarsi agli studi che gli avrebbero permesso di seguire più da vicino l’attività di famiglia, il laboratorio d’analisi, fondato dal padre e operante a Trani da 46 anni con filiale anche a Molfetta.

Leggi tutto

Stampa Email

Assemblea del club del 11 luglio 2024

WhatsApp_Image_2024-07-15_at_10.19.03.jpegUna serata di impostazioni, pianificazioni ed obiettivi, una vera, concreta riunione rotariana, quella tenutasi ieri al nostro Club, preceduta da un simpaticissimo prologo. Infatti, il nostro Prefetto Onorario, Giacomo Vania,  ha inteso passare un ideale “testimone” alla nostra amica Angela Tannoia, che sarà per quest'anno il nostro Prefetto e che esordisce nel ruolo. Il caro Giacomo, Prefetto Onorario, che andrebbe definito storico, avendo avuto la carica nel nostro Club per 23 anni ed essendo  stato anche tre volte Prefetto Distrettuale, ha voluto porgere un dono augurale ad Angela, consegnandole il “Manuale del Prefetto perfetto” da lui scritto in occasione appunto della sua ultima prestazione come Prefetto Distrettuale. Il Presidente Sabino Fortunato ha poi dato inizio alla serata con i saluti di rito, tra cui quello all’Assistente del Governatore, il nostro Socio Pietro De Luca Tupputi Schinosa. La relazione assembleare, è stata divisa in tre parti: la relazione programmatica, l’illustrazione del bilancio preventivo e la presentazione delle commissioni di Club. Il Presidente ha esordito ringraziando il Past President Gino Mastrapasqua e tutta la sua squadra per il magnifico lavoro svolto l'anno scorso. La relazione è iniziata con uno specifico riferimento al discorso programmatico della Presidente Internazionale Stephanie Urchick, che ha voluto concentrare la sua azione su tre priorità: l'incremento dell'effettivo, la costruzione della pace e il cambiamento nella continuità. Indicazioni molto forti, che si sostanziano nel suo motto “la magia del Rotary”, che in realtà, non va inteso come atteggiamento “miracolistico”, ma come accurato impegno di ciascuno di noi nelle nostre comunità. Molto concretamente, questo impegno si sostanzia nelle borse di studio per la pace, finanziate dal nostro sodalizio in oltre 140 paesi  e fin qui erogate a oltre 1800 giovani per la costruzione della pace. Stephanie, inoltre, ci esorta a diffondere l'idea di pace con un gesto simbolico, quello di piantare un palo della pace in uno spazio pubblico. E questo potrà essere, quindi, oggetto di un primo nostro Service, pensando all’aiuola gestita dal Club qui in città. Non va dimenticato che parteciperemo anche non solo al Seminario Distrettuale sulla pace, già programmato dal nostro Governatore, ma anche al Service Distrettuale di tutti i Distretti italiani, nell'ambito della sanità materno infantile.

Leggi tutto

Stampa Email

PASSAGGIO DEL MARTELLETTO DA LUIGI A SABINO

Il 3 luglio, nella suggestiva cornice di Palazzo Filisio a Trani, si è svolta la tradizionale cerimonia del passaggio del martelletto da Luigi Mastrapasqua a Sabino Fortunato : il passaggio di consegne è senza dubbio un evento emblematico e carico di profondo significato per il Rotary. Presenti alla cerimonia Autorità Rotariane e Innerine, Socie e Soci Rotariani con gentili consorti e graditissimi ospiti. In apertura, dopo il tocco della campana e l'onore alle bandiere, sono stati rivolti con puntualità dal Segretario Elisabetta Papagni i saluti di rito all'Assistente del Governatore Vincenzo Sassanelli, Massimo Cassanelli, per l"a.r. 2024/25 e all'Assistente del Governatore Lino Pignataro, Pietro de Luca Tupputi Schinosa, per l"a.r 2024/25. Sono stati, altresì, rivolti i saluti rituali ai PDG Beppe Volpe e Sergio Sernia, ai Presidenti entranti ed uscenti del raggruppamento di riferimento, al Presidente Nominato e Designato per il RC Trani, Giuseppe Papagno e Salvatore Nardò.

Dopo i saluti, il Presidente Luigi, prendendo la parola, ha tracciato un sintetico ma significativo bilancio del suo anno di Presidenza, connotato da numerose azioni di servizio, realizzate secondo le principali linee di intervento rotariano con innegabili effetti positivi sulla Comunità.

E' seguita la consegna dell'attestato di apprezzamento del Governatore Vincenzo Sassanelli alla Socia Angela Tannoia, per il suo servizio, e al Socio Riccardo Tedeschi, come Rotariano dell'anno - entrambi impossibilitati a partecipare al Congresso distrettuale del 29 giugno scorso - nonché attestati di amicizia del Presidente Luigi ai Presidenti uscenti del raggruppamento.

Il Segretario ha, inoltre, sottolineato ai presenti che altri Soci del RC Trani, nel corso dell' 'ultimo Congresso distrettuale ad Ostuni, sono stati insigniti di riconoscimenti dal Governatore Vincenzo Sassanelli per il loro pregevole servizio svolto nell'a.r. 2023/24.

Il pragmatismo di Luigi, la sua leadership appassionata ed efficace, unitamente alla capacità di ispirare gli altri hanno contribuito a consolidare la coesione nel RC Trani per servire e rafforzare l'amicizia e la solidarietà all'interno della Comunità.

Leggi tutto

Stampa Email